Ministero propone: a scuola a 5 anni e termine percorso a 18 anni
red – Nel report dello Snals dell’incontro di oggi al Ministero leggiamo delle proposte avanzate dal Ministero, da realizzare mediante delle sperimentazioni nelle scuole statali
red – Nel report dello Snals dell’incontro di oggi al Ministero leggiamo delle proposte avanzate dal Ministero, da realizzare mediante delle sperimentazioni nelle scuole statali
Sul secondo punto all’ordine del giorno tutte le OO.SS. si sono dichiarate nettamente contrarie alla proposta del Ministro di realizzare una sperimentazione nelle scuole statali che prevede tre percorsi:
- Anticipo di un anno del percorso di studio al 5° anno di età del bambino;
- Riduzione di un anno tra il 4^ e 5^ anno della scuola elementare o della riduzione tra il 1° e il 2° anno della scuola secondaria di 1^ grado;
- Riduzione di un anno della scuola secondaria di II grado
La motivazione di questa sperimentazione, a dire dei dirigenti ministeriali, è dovuta alla necessità di equiparare la durata dei percorsi di studio italiani con quella dei percorsi di studio europei che ne prevedono il termine a 18 anni.
Lo Snals-Confsal si è dichiarato nettamente contrario alla proposta ministeriale sia perché non è stata supportata da una base progettuale pedagogico-didattica, sia perché appare evidentemente come una proposta estemporanea fatta da Ministro che vuole lasciare la sua impronta sulla scuola italiana. [Snals Confsal]