Ministero Istruzione, lunedì al Miur passaggio di consegne. Fioramonti: serve piano straordinario reclutamento ricercatori di tipo B

Il Ministro Fioramonti commenta la scelta del Premier Conte di separare i due dicasteri, Scuola affidata all’on. Lucia Azzolina e università e Ricerca al Rettore Gaetano Manfredi.
“La scelta di tornare ad un Ministero dell’Istruzione ed un Ministero dell’Università e della Ricerca è saggia. Ne avevamo parlato più volte sia al tempo del Conte 1 e poi con il Conte 2. Mi fa piacere che ora il premier si sia convinto.
Lunedì sarò al MIUR per salutare i neoministri e completare il passaggio delle consegne. Sia Lucia Azzolina sia Gaetano Manfredi sono persone estremamente competenti.
Ora è il momento di dare almeno un segnale concreto. Con il premier avevamo parlato di un possibile piano straordinario di reclutamento di Ricercatori di Tipo B (RTDb), da fare subito, già a gennaio, con l’assestamento di bilancio. Il Governo Gentiloni ne fece 1200. Con il Conte 1, ne facemmo 1511. Nell’attuale Legge di Bilancio, invece, non se ne prevede neanche uno. La realtà è che almeno 1000 sarebbero indispensabili. Basterebbero 50-60 milioni di euro. Non mi si dica che non possiamo permettercelo.
Un piccolo segnale, per dare almeno prova che si vuole cominciare ad andare nella direzione giusta. Non tra un anno, ma subito.”
Azzolina diventa Ministro, ad annunciarlo Conte durante la conferenza stampa di fine anno