Ministero dell’Istruzione e ACEA insieme per promuovere l’uso consapevole dell’acqua

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e l’Amministratore delegato e Direttore generale di ACEA, Fabrizio Palermo, hanno firmato un Protocollo d’intesa triennale per educare gli studenti degli istituti primari e secondari di primo grado all’uso responsabile delle risorse idriche.
Il progetto educativo si concentra sulla formazione e l’informazione sui valori della salvaguardia e dell’uso consapevole dell’acqua. Saranno approfondite diverse tematiche:
- Ciclo idrico: captazione, distribuzione e qualità dell’acqua
- Utilizzi dell’acqua: industria, agricoltura e usi domestici
- Approvvigionamento e riuso dell’acqua
- Infrastrutture idriche: acquedotti e dighe
- Innovazione tecnologica e intelligenza artificiale per la gestione del sistema idrico
Il Protocollo prevede diverse attività:
- Format e quiz interattivi per illustrare il ciclo idrico
- Materiali video e fotografici
- Sessioni di formazione per i docenti
- Contest sul tema dell’acqua
ACEA metterà a disposizione il suo know-how e le sue competenze maturate in oltre vent’anni di attività nelle scuole romane.
Il Ministro Valditara ha sottolineato l’importanza dell’acqua: “È essenziale per la sicurezza alimentare e la tutela dell’ecosistema. Vogliamo partire dalle scuole per educare i ragazzi a un uso consapevole e oculato di questa risorsa fondamentale. Avere cura delle risorse naturali è un tassello fondamentale dell’educazione civica.”
Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ACEA, ha dichiarato: “L’accordo è una novità in ambito europeo. ACEA, primo operatore idrico nazionale, mette la propria esperienza al servizio dell’azione educativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa conferma l’impegno di ACEA per la cultura dell’uso sostenibile dell’acqua. È necessario coinvolgere i giovani per formare i cittadini di domani e contrastare il cambiamento climatico.”