Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo pubblica il bando per la selezione di 500 laureati per inventariare il patrimonio culturale italiano
Selezione pubblica di cinquecento giovani laureati da formare, per la durata di dodici mesi, nelle attivita’ di inventariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura statali presenti sul territorio nazionale. (GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.96 del 6-12-2013)
Selezione pubblica di cinquecento giovani laureati da formare, per la durata di dodici mesi, nelle attivita’ di inventariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura statali presenti sul territorio nazionale. (GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.96 del 6-12-2013)
Si comunica che ai sensi l’art. 2 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, sara’ pubblicato, in data 7 dicembre 2013, raggiungibile on-line dal sito istituzionale del Ministero dei beni e delle attivita’ culturalil e del turismo www.beniculturalLit «Sezione Amministrazione trasparente – Sottocategoria Programmi formativi» una procedura concorsuale pubblica per la selezione di cinquecento giovani laureati da formare, per la durata di dodici mesi, nelle attivita’ di inventariazione di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura statali presenti sul territorio nazionale.
Al termine del programma, e’ rilasciato a coloro che lo abbiano portato a termine un apposito attestato di partecipazione, valutabile ai fini di eventuali successive procedure selettive del Ministero e degli Istituti da esso vigilati.