Mini call veloce, tutto quello che c’è da sapere. Le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) [VIDEO]

Continua la mini call veloce per gli aspiranti delle GPS che vogliano partecipare alle assunzioni sui posti disponibili in altre province, seguendo la procedura prevista dal DL44/2023. La domanda, facoltativa, si può inoltrare tramite Istanze Online.
Per tutte le info utili la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata speciale di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui nostri canali social. In collegamento Chiara Cozzetto (Anief). Conduce Andrea Carlino.
Le risposte alle vostre domande
04:24 Possibile, dopo aver ottenuto la provincia indicare solo alcune delle sedi disponibili senza cadere in sanzioni? 06:06 Bisogna fare la mini call in regioni con posti zero? 06:59 Se si riceve incarico da mini call, posso partecipare al concorso sul sostegno? 07:32 Vero è che gli esiti usciranno entro 48 ore o ci vorrà più tempo? 09:22 Posso partecipare alla mini call veloce anche se nella mia provincia ho inserito alcune scuole? 10:40 Ma non fare l’istanza può portare a svantaggi nei prossimi anni? 11:19 Si parla di vincolo triennale per la mini call veloce, potete darci ulteriori ragguagli? 12:17 Dove possiamo vedere le sedi delle scuole nelle province della regione che scegliamo? 13:02 Se vengo immesso in ruolo, posso chiedere mobilità interprovinciale già dopo un anno? 14:23 Scelgo la Regione, poi le Province, come sceglie l’algoritmo? 15:45 Come avverrà l’inserimento delle scuole nella seconda fase? 19:09 Se decido di non partecipare, basta non esprimere le preferenze oppure devo fare una rinuncia? 19:35 Possibile rinviare l’anno di prova? 20:30 Chi annulla l’inoltro ha sanzioni? 25:05 Potete ripetere chi può fare la domanda e quali requisiti ci vogliono? 27:12 Non poter partecipare alla mini call veloce comporta delle penalità? 29:32 Se vengo assunta di ruolo e poi supero il concorso su materia, posso passare su questa? 31:20 Possibile scegliere solo alcune province di una regione? 33:42 Il concorso sul sostegno sarà per tutti o solo per chi ha tre anni di servizio? 36:10 Gli USP possono assegnare le sedi d’ufficio? 36:48 Dopo quanto tempo verranno assegnate le province? 39:58 Come funziona l’algoritmo della mini call veloce?
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.