Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Mini call veloce docenti sostegno GPS, chi rinuncia dopo essere stato scelto non potrà accettare nessuna supplenza? Chiarimenti [VIDEO]

WhatsApp
Telegram
motoria maestra fischietto insegnante

Dalle ore 9 del 9 agosto è partita la mini call veloce per gli aspiranti delle GPS che vogliono partecipare alle assunzioni sui posti disponibili in altre province, seguendo la procedura prevista dal DL44/2023.

C’è grande attesa su questa nuova procedura e di conseguenza i quesiti che stanno arrivando in queste ore sono tantissime.

Fra le varie domande ricevute in diretta durante il Question time del 9 agosto c’è stata questa: Vorrei sapere cosa succede se chi è stato chiamato da mini call veloce per un motivo qualsiasi debba rinunciare, il posto a chi e come viene assegnato?

A rispondere l’esperta di normativa scolastica Sonia Cannas: “Nel caso in cui si debba rinunciare si perde la possibilità di ottenere una qualsiasi supplenza per quest’anno scolastico sia da Gps che da graduatorie di istituto”.

Se si dovesse comunque decidere di rinunciare per qualsiasi motivo, quel posto verrà comunque assegnato tramite supplenze“, aggiunge Cannas.

ATTENZIONE

La UIL Scuola ha fornito degli importanti chiarimenti

1. Mancata presentazione domanda o mancata assegnazione provincia

2) Assegnazione della scuola

Leggi i chiarimenti

e anche il sindacato ANIEF ha predisposto una guida

R𝐈𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐓𝐎 𝐀𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐌𝐈𝐍𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐋 𝐕𝐄𝐋𝐎𝐂𝐄 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎

  1.  È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari o straordinari).
  2. NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.
  3. NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.

In ogni caso consigliamo ai nostri lettori di confrontarsi con l’Ufficio Scolastico in caso di rinuncia.

LA RISPOSTA INTEGRALE DI CANNAS AL MINUTO 21:47 

TUTTE LE RISPOSTE

La domanda

Possono partecipare (la domanda è facoltativa) alla Call veloce “straordinaria”, come leggiamo nel DM 119/2023gli aspiranti che:

  • abbiano partecipato alla procedura di assunzione straordinaria nella provincia di inclusione;
  • non siano stati destinatari di proposta di nomina nell’ambito della suddetta procedura;
  • non abbiano rinunciato all’incarico ottenuto ovvero non abbiano rinunciato in quanto non hanno espresso alcune sedi.

Non possono, invece, partecipare alla procedura in questione gli aspiranti che:

  •  non abbiano partecipato alla procedura di assunzione nella provincia di inclusione;
  • abbiano rinunciato all’incarico ottenuto ovvero abbiano rinunciato in quanto non hanno espresso alcune sedi.

 Dal 9 all’11 agosto su Istanze online

  • si possono scegliere anche più province appartenenti alla medesima regione;
  • non si può scegliere la provincia di inclusione in GPS, mentre si possono scegliere altre province della regione in cui è ubicata quella (provincia) di inserimento in GPS. Avviso Ministero

L’elenco sarà graduato sulla base degli elementi già presenti nella base dati delle GPS

Quindi l’elenco dovrà prevedere posizioni differenziate per chi è in

  • prima fascia dal 2022 a pieno titolo o per ricorso pendente (Fascia 1A)
  • nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia del 2023 a pieno titolo o per ricorso pendente (Fascia 1B)

All’interno delle fasce 1A e 1B la posizione sarà determinata dal punteggio.

Mini call veloce docenti sostegno GPS: domande dal 9 agosto. Tutti i posti disponibili per provincia: zero in 10 regioni. Scarica FILE Ministero e GRAFICI

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?