Mini call veloce, 9 mila posti in palio: c’è tempo fino a domattina alle 9, vietato sbagliare. Anief dispensa consigli fino all’ultimo a chi non vuole perdere il treno dell’immissione in ruolo fuori regione

WhatsApp
Telegram

Mancano poche ore per presentare domanda di partecipazione alla procedura informatizzata “Mini call veloce” da GPS Sostegno: le candidature, avviate dal Ministero a livello nazionale ieri mattina alle ore 9, potranno essere inoltrate tramite il portale Istanze on line entro domani, venerdì 11 agosto, alle ore 9.00.

Sono al massimo 9 mila i posti che potranno essere assegnati con questa procedura. Come previsto dal decreto legge 44/2023, i docenti di sostegno che intendono chiedere l’immissione in ruolo in una provincia dove sono attualmente collocati nelle Gps possono verificare le le disponibilità dei posti (in netta prevalenza al Nord, con diverse regioni con zero posti) per la Mini call veloce sui posti di sostegno residuati al termine delle operazioni di nomina dalla prima fascia GPS. Oggi, il sindacato Anief, attraverso le risposte della segretaria generale Chiara Cozzetto fornite durante la rubrica di consulenza “question time”, su Orizzonte Scuola Tv, ha cercato di fare il punto della situazione rispetto all’opportunità di essere assunti con la procedura informatizza rispondendo a quesiti di vario genere.

Il dl 44/2023, ha ricordato la sindacalista Chiara Cozzetto, ha previsto che, in via straordinaria, esclusivamente per l’anno scolastico 2023/2024, i posti di sostegno vacanti e disponibili che residuano dopo le immissioni in ruolo effettuate saranno assegnati ai docenti inclusi a pieno titolo nella prima fascia delle GPS per i posti di sostegno o negli elenchi aggiuntivi. A questi docenti sarà offerto un contratto al 31 agosto finalizzato all’immissione in ruolo durante il quale svolgeranno l’anno di prova. La normativa ha, poi, previsto di attivare la procedura della cosiddetta “call veloce” anche alle GPS Sostegno in caso di esaurimento delle stesse e di ulteriori posti vacanti e disponibili da attribuire per le nomine finalizzate all’immissione in ruolo. Gli insegnanti inseriti a pieno titolo nella prima fascia delle GPS per i posti di sostegno o nei relativi elenchi aggiuntivi che, avendo preso parte alla procedura di assunzione da GPS Sostegno e non essendo risultati rinunciatari, non siano stati destinatari di una proposta di assunzione sulla specifica tipologia di posto di sostegno possono – quindi – presentare istanza per partecipare all’assegnazione dei posti rimasti vacanti in province diverse rispetto alla provincia di inserimento nelle GPS.

Anief ricorda che per ottenere una supplenza da GAE/GPS è necessario aver presentato la domanda con le 150 preferenze entro il 31 luglio 2023. Bisogna anche ricordare che la rinuncia al ruolo comporta sempre la cancellazione dalla graduatoria ad esaurimento o concorsuale da cui arriva la proposta: infine, nel caso della GPS Sostegno, si decade dalla procedura per il ruolo e si perde il diritto alla supplenza per l’anno scolastico 2023/2024.

LA GUIDA

Il sindacato Anief ha realizzato una guida, da leggere con attenzione per evitare “sorprese” derivanti proprio dalle rinunce all’immissione in ruolo.

𝐑𝐈𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐀 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐀𝐄 𝐎 𝐆𝐌 (𝐜𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢)

– È possibile partecipare al conferimento di incarico finalizzato al ruolo da GPS Sostegno (prima

fascia ed elenchi aggiuntivi).

– È possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.

– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS (se si è rinunciato al ruolo da GAE, si possono ottenere solo supplenze da GPS).

– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.

𝐑𝐈𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐓𝐎 𝐀𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎

(𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢)

– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari

o straordinari).

– NON è possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.

– NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.

– NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.

𝐌𝐀𝐍𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 (𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐞𝐝

𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢)

– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari

o straordinari).

– NON è possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.

– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.

– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.

𝐌𝐀𝐍𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 – 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐄 𝐋𝐄

𝐏𝐑𝐄𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐄𝐒𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐄

– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari

o straordinari).

– È possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.

– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.

– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.

𝐌𝐀𝐍𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 – 𝐍𝐎𝐍 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐄 𝐋𝐄

𝐏𝐑𝐄𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐄𝐒𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐄

– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari

o straordinari).

– NON è possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.

– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.

– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.

𝐑𝐈𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐓𝐎 𝐀𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐌𝐈𝐍𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐋 𝐕𝐄𝐋𝐎𝐂𝐄 𝐆𝐏𝐒

𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎

– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari

o straordinari).

– NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.

– NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.

Normativa di riferimento:

O.M. 112/2022 (artt. 2 e 14)

D.M. 119/2023 (artt. 4 e 5)

D.M. 138/2023 (Allegato A)

WhatsApp
Telegram

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA