Milleproroghe, ok a proroga anno accademico al 15 giugno. Studenti: ora azzerare tasse

WhatsApp
Telegram

Comunicato LINK – Coordinamento Universitario – Nella votazione di ieri la Camera dei Deputati ha approvato l’emendamento al decreto milleproroghe che sancisce lo slittamento al 15 giugno dell’ultimo termine per gli studenti universitari per laurearsi in corso senza dover pagare tasse aggiuntive. Questa misura si rende necessaria per aiutare quegli studenti che a causa della pandemia hanno rallentato i propri studi.

Lorenzo Morandi, Coordinatore di LINK Coordinamento Universitario, dichiara: “Si tratta di un risultato importante, arrivato dopo che come studenti fin dall’autunno abbiamo manifestato la necessità della proroga dell’anno accademico, denunciando lo stato di difficoltà e disagio vissuto dagli studenti durante i mesi di pandemia.

Dopo che a più riprese abbiamo posto la questione in Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, e dopo le nostre mobilitazioni negli atenei, non ultima quella di lunedì proprio in occasione della discussione alla Camera, finalmente arriva il riconoscimento delle nostre rivendicazioni. Non ci fermeremo qui ovviamente, serve che negli atenei i rettori e le amministrazioni si impegnino affinché la proroga, una volta diventata legge, trovi la giusta applicazione e vengano azzerate le tasse per chi si laurea entro il nuovo termine.”

Milleproroghe, via libera della Camera con 322 sì. Cosa cambia per la scuola [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione