Milleproroghe: colpo di mano della Gelmini su valutazione scuole

WhatsApp
Telegram

Secondo quanto apparso sul sito dell’On. (ex sottosegretario all’Istruzione) Mariangela Bastico, il ministro Gelmini avrebbe introdotto "nel milleproroghe la ridefinizione del sistema di valutazione esterna delle scuole basato sull’Invalsi e su un corpo di ispettori, che valutano scuole e dirigenti secondo quanto previsto dalla normativa Brunetta sulla pubblica amministrazione."

Secondo quanto apparso sul sito dell’On. (ex sottosegretario all’Istruzione) Mariangela Bastico, il ministro Gelmini avrebbe introdotto "nel milleproroghe la ridefinizione del sistema di valutazione esterna delle scuole basato sull’Invalsi e su un corpo di ispettori, che valutano scuole e dirigenti secondo quanto previsto dalla normativa Brunetta sulla pubblica amministrazione."

Una notizia che, se confermata, annullerebbe la necessità della sperimentazione, ma che permetterebbe al MIUR di aggirare i problemi di adesione al progetto.

L’On. Bastico parla di un vero e proprio "colpo di mano" che "espropria completamene il Parlamento della possibilità d’intervenire su criteri e modalità di valutazione, dal momento che tutta la riorganizzazione viene affidata a un regolamento del governo senza neppure il parere delle commissioni parlamentari competenti."

Un dubbio però sorge. Se la notizia fosse confermata, come verrebbe giustificato un tale provvedimento inserito nel Milleproroghe?

Nelle prossime ore speriamo di potervi fornire notizie più dettagliate

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione