Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Miglioramento cattedra: riguarda la sede di completamento di una cattedra orario esterna

WhatsApp
Telegram

Il  miglioramento cattedra interessa i docenti titolari su una  COE che vorrebbero modificare la sede di completamento. Quando è possibile chiederlo

Una lettrice ci scrive:

Sono un’insegnante di ruolo di Lettere della scuola Secondaria di primo grado che ha una cattedra divisa su due scuole nella città di Roma. Vorrei sapere le modalità e i tempi per chiedere un miglioramento di cattedra. Bisogna aspettare dopo i trasferimenti? Dovrò produrre domanda io o la mia DS?”

Il docente titolare su una cattedra orario esterna può chiedere di modificare la scuola di completamento della sua cattedra, se la contrattazione integrativa della sua Regione lo prevede, presentando domanda di miglioramento cattedra detto anche ottimizzazione cattedra.

Cos’è il miglioramento cattedra?

Con la domanda di miglioramento cattedra il docente chiede di cambiare la scuola di completamento con un’altra per lui più “comoda”, dove risulta in organico una disponibilità oraria utile per il completamento della COE senza modificare la sede principale della cattedra che rimane la scuola di titolarità

Quali docenti possono chiedere il miglioramento cattedra

Possono essere interessati al miglioramento cattedra e possono presentare domanda tutti i docenti titolari su una COE la cui assegnazione si è verificata in seguito alla mobilità o in seguito a contrazione nell’organico della scuola di titolarità.

Questi docenti si ritrovano, quindi,  titolari in una cattedra orario con completamento esterno (COE) e con il miglioramento cattedra hanno la possibilità di chiedere di modificare la scuola o le scuole di completamento se, però, si ribadisce, tale possibilità è prevista nello specifico Contratto integrativo regionale.

Chi deve presentare domanda?  Entro quali termini?

La domanda di miglioramento cattedra deve essere presentata dal docente interessato e deve essere inoltrata all’Ufficio Scolastico Provinciale della provincia di titolarità nei termini stabiliti dal contratto integrativo regionale.

Si ricorda che non tutte le Regioni prevedono la  possibilità di presentare domanda e saranno proprio i contratti integrativi regionali a definire eventuali possibilità e criteri di miglioramento cattedra in relazione alla possibilità di utilizzate per l’ottimizzazione anche spezzoni orario che potrebbero rendersi disponibili in organico di fatto.

 

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1