Miglietta (Flc Cgil): “Gli stipendi medi della scuola sono i più bassi della Pubblica Amministrazione” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

“L’obiettivo minimo è recuperare la distanza dalle medie retributive dei lavoratori della scuola degli altri Paesi. I salari sono crollati in questi anni per effetto dei provvedimenti assunti dal governo Berlusconi, fra cui il blocco 2013. Dal 2009 hanno bloccato il rinnovo dei contratti per quasi 10 anni”.

Lo ha detto Raffaele Miglietta, della Flc Cgil, nel suo intervento ad Orizzonte Scuola Tv.

Noi dobbiamo portare in emersione il lavoro effettivo che viene svolto dagli insegnanti. La retribuzione in realtà, dovrebbe essere commisurata al reale servizio. Specie in questo periodo di Dad, si tratta di lavoro sommerso che non è stato contemplato“, continua il sindacalista.

E ancora: “Gli stipendi medi della scuola sono i più bassi di tutta la pubblica amministrazione. Noi non chiediamo di essere pagati di più ma avere almeno lo stesso livello. Considerando però che nella scuola c’è il numero più alto di laureati rispetto al resto della PA“.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.