Microsoft, “non solo didattica come Minecraft, ma anche gestione della struttura scolastica. Siamo partner, non solo fornitori di servizi”

WhatsApp
Telegram

Per noi come Microsoft – ci dice Peppe Cannizzo durante la Fiera DIDACTA di Catania – è fondamentale poter accompagnare le scuole in questo processo di trasformazione e innovazione tecnologica. Importante per noi è ricordare che Microsoft non si pone semplicemente come un fornitore di servizi per la scuola, ma come un partner per accompagnarle in questo processo“.

Come, la tecnologia può veramente innovare la didattica?

È chiaro – risponde Cannizzo – che nel momento in cui le istituzioni scolastiche si interrogano su quali sono le competenze digitali per i lavori del futuro da poter dare agli studenti, noi come Microsoft ci poniamo in prima linea, perché  abbiamo già in dote tecnologie implementate nel mondo del lavoro e che possiamo calare nel mondo education”, fornendo gli studenti  un prezioso apporto alla loro crescita .

E il panorama Microsoft è ampio: cyber security, analisi dei dati e il cloud, coding e la gamification (come Minecraft Education Edition), ma anche gestione della struttura scolastica “in termini di protezione dei dati, di gestione di strumenti, sia dispositivi hardware  che software“.

Presentiamo – specifica Cannizzo – una nuova soluzione omnicomprensiva, come risposta a tutte le esigenze della scuola, che include le suite di produttività di Office, quindi Word, Excel, PowerPoint, ma anche soluzioni per il gioco educativo e gli strumenti per la gestione della struttura scolastica. Una proposta che può essere acquistata con durata triennale, rientrando all’interno di quelle che sono le richieste del Ministero“.

Il video

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine