Michele, il professore 73enne che non lascia la cattedra: “Gli alunni mi permettono di vedere la realtà con occhi diversi”

All’età di quasi 73 anni, Michele Sartori continua a insegnare letteratura al liceo San Benedetto di Piacenza. Nonostante sia in pensione dal 2015, Sartori non ha mai abbandonato la sua passione per l’insegnamento.
“È un piacere insegnare agli alunni, anche a quelli più esuberanti”, afferma il professore in un’intervista a Libertà, giornale locale. “Mi permettono di vedere la realtà con occhi diversi e mi hanno insegnato a essere autorevole”.
La sua carriera d’insegnante è iniziata nel 1978, con supplenze a Bobbio, Bettola, Castel San Giovanni, e poi al Leonardo da Vinci e al Respighi. Successivamente, ha insegnato per 33 anni all’Isii Marconi.
Dopo la pensione, Sartori ha ricevuto una telefonata dal preside del liceo San Benedetto, Fabrizio Bertamoni, che gli ha chiesto di fare un mese di supplenza. “In questo poco tempo mi trovai molto bene sia con gli studenti sia con gli altri docenti. E allora perché non continuare?”, conclude Sartori.
Il preside Bertamoni ha elogiato l’impegno e la dedizione del professor Sartori, sottolineando l’importanza della sua presenza per la scuola e per gli studenti.