Metodo Joy of Moving, webinar del Ministero per i docenti il 6 maggio e il 30 settembre. NOTA

In continuità con la nota del 6 novembre, che ha promosso anche per l’anno scolastico 2024/25 l’adozione del metodo Joy of moving (JOM) nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, sono state programmate due iniziative formative rivolte al personale docente.
Il metodo JOM integra l’educazione motoria con lo sviluppo cognitivo e socio-emozionale degli alunni. La sua applicazione negli anni ha messo in evidenza benefici connessi alla continuità tra i soggetti della comunità educante – scuole, famiglie, ambiti sportivi, sanitari e ambientali – rafforzando la sinergia educativa.
Primo webinar: integrazione dei modelli di allenamento
Il primo incontro, dal titolo Avviamento allo sport attraverso l’integrazione dei modelli di allenamento, è previsto per martedì 6 maggio 2025, dalle 16:30 alle 18:00. È rivolto a:
- docenti della scuola primaria;
- docenti specialisti di Educazione motoria delle classi quarta e quinta;
- docenti di Scienze motorie della scuola secondaria di primo grado.
Durante il webinar, saranno affrontati i seguenti aspetti:
- l’avviamento allo sport tramite la stimolazione congiunta delle sfere fisico-motoria, cognitiva e socio-emozionale;
- lo sviluppo dell’intelligenza emotiva attraverso l’allenamento delle abilità di vita;
- il concetto di multisport e l’integrazione dei modelli di allenamento.
Per partecipare, è necessario compilare il modulo disponibile al seguente link: Registrazione Webinar 6 maggio.
Secondo webinar: gioco e potenziamento degli apprendimenti
Il secondo appuntamento formativo, intitolato In gioco, dai primi passi fino al potenziamento degli apprendimenti scolastici, si terrà martedì 30 settembre 2025, sempre dalle 16:30 alle 18:00. È destinato a:
- docenti della scuola dell’infanzia;
- docenti delle classi prima, seconda e terza della scuola primaria.
I temi in programma riguardano:
- l’apprendimento nei domini interconnessi fisico-motorio, cognitivo e socio-emozionale;
- il pianeta interdisciplinare, dove corpo e movimento accompagnano il processo di interiorizzazione degli apprendimenti;
- la collaborazione tra i percorsi JOM (Educazione fisica di qualità) e MA.VI. (metodo per la lettura e scrittura con marcatori visivi).
La partecipazione richiede la compilazione del form disponibile al link: Registrazione Webinar 30 settembre.
Attestazione della partecipazione
A conclusione di ciascun webinar, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che sarà inviato all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione.
Nota
Leggi anche
Metodo Joy of Moving nella scuola dell’infanzia, primaria e media per continuità. NOTA