Messa a disposizione: emergenza sostegno, ancora molte cattedre vacanti. Voglioinsegnare.it

WhatsApp
Telegram

Il nuovo anno scolastico è appena iniziato, ma mancano all’appello ancora tanti insegnanti, soprattutto per i posti di sostegno, e si tenta di coprire le cattedre vuote con la candidatura diretta tramite la messa a disposizione.

Le maggiori possibilità di convocazione con la mad online si hanno per le scuole medie e scuole primarie; in ogni caso è sempre bene indicare le proprie classi di concorso se non si possiede una specifica abilitazione su sostegno.

Perché mancano gli insegnanti di sostegno

Mancano ancora tantissimi insegnanti di sostegno nelle scuole italiane, e mancheranno ancora per un po’. Per quale motivo?

Il Tfa Sostegno e l’attesa degli insegnanti abilitati

Vista l’enorme carenza di insegnanti di sostegno, era stato bandito un corso di specializzazione sostegno, le cui prove preselettive si sono svolte la scorsa primavera.

Un aspirante docente di sostegno deve quindi seguire questi step:

– accedere al corso specializzazione sostegno (se non lo sta già frequentando attendere quello della primavera prossima);

– una volta superata la prova, iscriversi al corso specializzazione sostegno e portarlo a termine;

– conseguita la specializzazione, è necessario superare il Concorso Scuola e quindi abilitarsi al sostegno.

È chiaro che questo è un procedimento lungo che richiede tempo per lo studio e la preparazione, quindi  passeranno ancora dei mesi prima che i primi insegnanti di sostegno abilitati siano disponibili ad essere convocati. 

Nel frattempo, le scuole sono costrette a chiamare insegnanti tramite vari modi, tra cui la messa a disposizione.

Come fanno le scuole a reperire personale docente per sostegno?

Solitamente le scuole reperiscono personale con le graduatorie incrociate o tramite la messa a disposizione sostegno.

1.Le graduatorie incrociate

Le graduatorie incrociate nascono in caso di esaurimento di candidati in possesso del titolo di specializzazione del sostegno, iscritti sia nelle Graduatorie ad Esaurimento sia nelle tre fasce (prima, seconda e terza fascia) di istituto.

I dirigenti scolastici sono quindi costretti a ricorrere all’incrocio di tutte le graduatorie dove vi sono ancora candidati e a stilarne una che sia la risultante di tutte le graduatorie a prescindere dalle classi di concorso. Per le graduatorie incrociate si tiene conto esclusivamente del punteggio dei candidati.

A questa operazione concorrono tutte le classi di concorso, comprese quelle degli Insegnanti Tecnico Pratici (ITP) o docenti di laboratorio.

2. Reclutamento di supplenti con la messa a disposizione sostegno

Per coprire le numerose cattedre vacanti, in questi giorni i dirigenti scolastici stanno contattando gli aspiranti docenti che si sono candidati tramite la domanda di messa a disposizione sostegno. Ma come compilare correttamente una messa a disposizione? Ecco alcuni consigli:

  • invia una messa a disposizione specifica su sostegno solo se hai la specializzazione. Altrimenti, corri il rischio che venga cestinata;
  • Se non hai la specializzazione, invia una mad generica specificando nelle note che sei disponibile anche per il sostegno;
  • inserisci le tue esperienze didattiche passate sia di insegnamento comune che con alunni con deficit o disabilità. Anche esperienze diverse, come quelle di assistenza sociale o educativa di altro tipo possono essere ben considerate;
  • dai risalto ai tuoi titoli che comprovano una formazione mirata per alunni con difficoltà, ad esempio un Master DSA o un Master BES. Questo tipo di formazione è sempre molto ben vista dai dirigenti scolastici.

Compilazione e invio della messa a disposizione sostegno

Per un invio ottimale della messa a disposizione sostegno è possibile utilizzare la piattaforma Voglioinsegnare.it. È sufficiente compilare il form con dati anagrafici, titoli di studio, classi di concorso, provincia e ordine di scuola prescelto.

Si verrà poi contattati da una consulente che provvederà a confermare tutti i dati inseriti e a inviare la messa a disposizione.

INVIA ORA IL TUO CURRICULUM ALLE SCUOLE

Per informazioni contatta la segreteria didattica allo 02 40031245

Iscriviti alla nostra pagina facebook -> CLICCA QUI

Area degli allegati

WhatsApp
Telegram