Merito. Valorizzazione del sistema scolastico, cosa prevede la bozza
red – Abbiamo ricevuto dagli amici di menodizero.eu, che vi invitiamo a visitare seguendo il link alla fine dell’articolo, la bozza che nei prossimi giorni diventerà la legge sulla valorizzazione e il merito nel sistema scuola e università. In questo articolo affrontiamo la valorizzazione del sistema scolastico.
red – Abbiamo ricevuto dagli amici di menodizero.eu, che vi invitiamo a visitare seguendo il link alla fine dell’articolo, la bozza che nei prossimi giorni diventerà la legge sulla valorizzazione e il merito nel sistema scuola e università. In questo articolo affrontiamo la valorizzazione del sistema scolastico.
L’impianto pensato dal Ministero è complesso ed articolato in due diversi piani, quello relativo al primo ciclo di istruzione e quello relativo al secondo.
Per quanto riguarda il primo ciclo di istruzione, la valutazione della performance delle istituzioni scolastiche si baserà:
- sugli esiti delle rilevazioni periodiche nazionali e internazionali sugli apprendimenti e dei miglioramenti raggiunti (leggasi prova Invalsi e Ocse-Pisa)
- sulle scelte operate dagli studenti nella prosecuzione degli studi anche secondo le indicazioni fornite dal consiglio orientativo indicato nella valutazione finale
Per quanto riguarda il secondo ciclo, la valutazione si baserà sulla base
- dell’offerta di percorsi formativi orientati al rilascio delle certificazioni di lingue
- dei risultati ottenuti nella prevenzione dell’abbandono e nel contrasto all’insuccesso scolastico e formativo
- del numero degli alunni che hanno partecipato alle fasi provinciali e regionali delle Olimpiadi internazionali o altre competizioni di livello equivalente.
Validi per tutto il sistema scolastico, invece:
- l’adozione di modelli efficaci di partecipazione dei genitori e degli studenti
- il livello di collaborazione con istituzini culturali ed economiche
- la capacità di attivare scambi governativi con altre istituzioni scolastiche europee ed internazionali
- la capacità di partecipare con successo a processi comunitari.
Quale sarà il riconoscimento per le scuole migliori?
Le scuole potranno iscriversi nellìelenco delle scuole associate all’organizzazione del baccellierato internazionale riconosciute dalla legge 3 ottobre 1986, n. 738.
Visita il sito http://www. menodizero.eu