Merito dei docenti. Duecento milioni annui assegnati alle scuole: vademecum della UIL
La UIL Scuola ha preparato un Vademecum sulla contrattazione di istituto e l'assegnazione del bonus del merito.
La UIL Scuola ha preparato un Vademecum sulla contrattazione di istituto e l'assegnazione del bonus del merito.
La quota annualmente disponibile secondo la legge 107 è di 200 milioni e sarà assegnata a ciascuna scuola in base alla dotazione organica dei docenti, considerando i fattori di complessità delle scuole e delle aree soggette a maggiore rischio educativo.
Il dirigente scolastico assegnerà al personale docente una quota del fondo sulla base di motivata valutazione e dei criteri stabiliti dal Comitato di valutazione.
Tali criteri sono espressi sulla base del mandato che il Collegio dei Docenti ha assegnato ai propri rappresentanti e devono essere coerenti con quelli stabiliti dal Collegio docenti: la UIL consiglia di attenersi a criteri oggettivi e misurabili quali attività aggiuntive e di ricerca, di collaborazione e gestione delle attività della scuola, coordinamento di gruppi di lavoro, partecipazione organi collegiali.
La somma definita bonus è destinata a valorizzare il merito del personale docente di ruolo ed ha natura di salario accessorio.