Menti Fresche, un progetto per avvicinare i bambini alla scienza. Oltre 500 classi coinvolte, premio di 3mila euro per 6 scuole

Si è conclusa con successo la prima edizione di “Menti Fresche”, il progetto promosso da Haier AC Italy, divisione HVAC specializzata nel condizionamento. L’iniziativa ha coinvolto migliaia di studenti delle scuole primarie in tutta Italia, portandoli a esplorare il mondo della tecnologia e dell’innovazione attraverso attività didattiche interattive.
L’obiettivo del progetto è stato quello di stimolare curiosità, creatività e collaborazione, affrontando temi legati alla scienza e alla sostenibilità. Al termine del percorso, sei classi vincitrici hanno ricevuto un premio complessivo di 3.000 euro da destinare all’acquisto di materiale didattico.
Le scuole vincitrici: un successo da Nord a Sud
Le sei classi premiate provengono da diverse regioni italiane, a dimostrazione del carattere nazionale dell’iniziativa:
- Scuola Marco Polo (Bari);
- Scuola Ada Negri (Reggio Emilia);
- Istituto Figlie di Gesù (Carrara);
- Scuola Giovanni Pascoli (Rovigo);
- Scuola Quattro Martiri (Padova);
- Scuola V. Longo (Trieste).
Un percorso educativo tra gioco e scienza
L’iniziativa è stata inaugurata ad aprile 2024 con un webinar tenuto dall’ingegnere aerospaziale della NASA, Stefano Cappucci, che ha introdotto i bambini ai principi dell’innovazione tecnologica.
Da settembre a novembre, le scuole hanno partecipato a un contest interattivo articolato in quattro attività, ognuna legata a un concetto scientifico e a un valore educativo:
- Curiosità e l’effetto Coandă: esplorazione di un fenomeno fisico che mostra come l’osservazione porti all’innovazione;
- Collaborazione e connettività: analogia tra lo scambio di dati tra dispositivi e l’importanza del lavoro di squadra;
- Sostenibilità e rispetto: riflessione sul ruolo della scienza per la salvaguardia dell’ambiente;
- Creatività e smart home: scoperta di come la tecnologia possa migliorare la vita quotidiana.
Un contest finale per definire la “mente fresca”
Dopo aver completato il percorso, le classi hanno partecipato al contest finale, ideando una frase di massimo 300 caratteri per descrivere la loro visione di “mente fresca”, ispirandosi a parole chiave come tecnologia, innovazione, sostenibilità, collaborazione, curiosità, creatività e rispetto.
L’importanza di avvicinare i bambini alla scienza
Marco Matteo Stefani, managing director di Haier AC Italy, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per formare i cittadini e i professionisti di domani. “Stimolare le giovani menti e avvicinarle alle materie scientifiche fin dai primi anni scolastici – ha dichiarato – è fondamentale. Il nostro obiettivo era far capire loro che la tecnologia è un ‘gioco’ collaborativo, che li connette con gli altri, nel presente e nel futuro”.