Mense scolastiche, Frassinetti: “Investimenti per il Sud e contro la dispersione scolastica”

La Sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti ha risposto in Commissione Cultura a un’interrogazione di Fratelli d’Italia sul tema delle mense scolastiche, evidenziando l’importanza di questi spazi per il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, soprattutto nelle aree più fragili.
“L’apertura prolungata delle scuole”, ha affermato, “rappresenta una modalità efficace per garantire pari opportunità di crescita”. Frassinetti ha quindi illustrato il piano di investimenti da 515 milioni di euro per la realizzazione e la messa in sicurezza delle mense, finalizzato a colmare il divario infrastrutturale, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno. “Con 890 interventi, di cui il 63,11% destinato al Sud”, ha precisato, “il nuovo piano garantisce pari opportunità di successo formativo, consentendo alle scuole di attivare progetti e attività anche oltre l’orario scolastico”.
La Sottosegretaria ha poi sottolineato l’impegno del Ministero nel potenziare le competenze e contrastare la dispersione scolastica, rendendo la scuola un luogo aperto e un punto di riferimento per le famiglie. A tal fine, è stato stanziato un fondo da 400 milioni di euro per progetti volti a rafforzare le competenze digitali, promuovere l’inclusione e valorizzare i talenti degli studenti. “Con 37 mila lezioni realizzate, di cui oltre il 40% al Sud”, ha concluso Frassinetti, “abbiamo garantito supporto a oltre 500 mila studenti durante il periodo estivo”.
L’obiettivo del Governo, ha ribadito, è la formazione integrale dei giovani, favorendo la socialità, l’inclusione e la lotta agli stereotipi di genere.