Mense scolastiche. In arrivo piatti tipici nelle scuole piemontesi

Presenti alcune novità della ristorazione scolastica per il prossimo anno, annunciate dall’assessora all’Istruzione della regione Piemonte, che ha presentato anche i dati di gradimento del pasto a scuola.
Ci sarà un menu con piatti regionali due volte al mese e un aiuto economico alle famiglie in difficoltà, 700, a cominciare dai bimbi di seconda elementare, anno in cui si registra il tasso maggiore di abbandono della mensa.
In generale i più graditi sono i primi piatti, seguiti dai secondi, soprattutto di carne e affettati, con un distacco notevole dei contorni per cui in alcuni casi si rilevano scarti anche superiori al 50%, mentre per le altre due portate in certi casi il 90% dei bambini lascia meno del 25%. Il gradimento cala in generale salendo di ordine di scuola.
Oltre alle ricette regionali ci sarà una maggiore varietà di contorni e di cereali. Altra novità il contributo di 113 mila euro stanziato da Fondazione Specchio dei Tempi pronta a rinnovarlo anche per gli anni successivi.