“Meno tasse per chi fa figli, a prescindere dai redditi”: Giorgetti studia nuove regole sulle detrazioni fiscali

WhatsApp
Telegram

Meno tasse per chi fa figli: sarebbe questa l’idea a cui lavora il ministro delle Economie e Finanze Giancarlo Giorgetti. L’anticipazione è stata riportata oggi in un editoriale de Il Foglio a firma di Claudio Cerasa, secondo cui il ministro Giorgetti avrebbe già portato il tema all’attenzione del presidente del Consiglio e intenderebbe spiegare ai suoi oppositori che la questione della denatalità non è solo sociale, ma soprattutto economica.

“Cambiare le regole delle detrazioni fiscali” e “a prescindere dai redditi” si legge, per “dare la possibilità a chi ha più figli a carico di pagare meno tasse”.

L’Italia, infatti, rischia di entrare in una fase di declino economico se non si interviene per invertire la tendenza. Il riferimento è anche alle parole di Mario Draghi, che ha recentemente descritto la denatalità come una sfida fondamentale per la competitività dell’Unione Europea.

L’anticipazione lascia intendere che Giorgetti stia riprendendo un progetto già proposto in passato, quando aveva avanzato l’idea di esentare dalle tasse le famiglie con più di due figli. Questa riforma fiscale potrebbe diventare uno dei pilastri della prossima legge di Stabilità, con l’obiettivo di razionalizzare il sistema di detrazioni e bonus esistenti. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni – ricorda Il Foglio – ha già espresso l’intenzione di lavorare su una revisione complessiva delle spese fiscali, che nel 2023 sono state calcolate in 625 voci per un totale di 105 miliardi di euro.

D’altra parte “Piano di sostegno alla natalità” era stato inserito nel programma elettorale del 2022: la revisione delle detrazioni fiscali potrebbe essere una delle risposte concrete a questo impegno.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato