Di Menna su decreto stipendi: ora l’atto di indirizzo all’Aran. Pronti a chiudere in 24 ore il negoziato

Di
WhatsApp
Telegram

UIL – Con l’approvazione definitiva del decreto si ripristina la progressione economica per anzianità che era stata bloccata dai Governi Berlusconi, Monti, Letta, si avvia a soluzione il riconoscimento dell’anzianità per l’anno 2012 e si risolve la questione delle posizioni economiche del personale Ata

UIL – Con l’approvazione definitiva del decreto si ripristina la progressione economica per anzianità che era stata bloccata dai Governi Berlusconi, Monti, Letta, si avvia a soluzione il riconoscimento dell’anzianità per l’anno 2012 e si risolve la questione delle posizioni economiche del personale Ata

Si mette, infine, la parole fine al ‘pasticcio’ del recupero dei 150 euro.
Ora il Governo – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna – invii subito l’atto di indirizzo all’Aran per concludere definitivamente la vicenda e consentire a chi matura l’aumento per anzianità di avere in busta paga gli incrementi.
L’atto di indirizzo è pronto. E’ rimasto chiuso nei cassetti dei ministeri –  aggiunge Di Menna –  non si perda ulteriore tempo.

La Uil è impegnata a concludere in 24 ore il negoziato.

Il colpevole ritardo su questa vicenda ha determinato incertezze nelle scuole nella programmazione delle attività.

Risolta tale questione è necessario aprire un confronto Governo–sindacati in tempo utile per il riconoscimento professionale dei lavoratori della scuola nella sede naturale che è il rinnovo contrattuale.

Per questo occorre che la centralità della scuola pubblica veda un adeguato piano finanziario in grado di riconoscere e motivare l’impegno professionale del personale.

 
Via al Decreto Stipendi, salva la detrazione dei 150 euro. Giannini: "adesso lavorare per il futuro"

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri