Meloni: “Priorità alla stabilità. Premierato? Misura di giustizia sociale”

WhatsApp
Telegram

Stabilità e riforme: sono queste le parole chiave dell’intervista rilasciata dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al settimanale ‘Tempi’, di cui il Foglio ha pubblicato alcune anticipazioni.

La Premier ha ribadito l’impegno del Governo nel portare avanti il programma elettorale, punto per punto, forte della fiducia accordata dagli italiani.

Tra le riforme considerate prioritarie, Meloni ha posto l’accento sul premierato, definendola “la più potente misura economica e di giustizia sociale che possiamo regalare all’Italia”. Secondo la Presidente del Consiglio, garantire governi stabili, eletti direttamente dal popolo e con un orizzonte di legislatura definito, è fondamentale per rafforzare la democrazia e renderla più efficace nel rispondere alle esigenze dei cittadini.

“Una democrazia instabile è una democrazia debole”, ha spiegato Meloni, “incapace di resistere alle pressioni di potentati economici, burocrazie e interessi particolari”. Al contrario, un sistema politico solido e stabile può portare avanti con maggiore incisività quelle politiche pubbliche necessarie a garantire libertà, diritti, solidarietà, crescita economica ed equità sociale.

La Premier ha poi sottolineato come l’attuale Governo, grazie alla sua stabilità, rappresenti un punto di riferimento positivo a livello europeo, contribuendo a rafforzare l’affidabilità e la credibilità dell’Italia a livello internazionale. A conferma di ciò, Meloni ha citato i dati macroeconomici positivi, dalla crescita del PIL all’aumento dell’occupazione, fino alla rinnovata fiducia degli investitori stranieri.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine