Medicina e Chirurgia: il 12 gennaio la prova di ammissione all’Università degli Studi Link
60 posti disponibili già dall’anno accademico 2023/2024 nella sede romana dell’Ateneo
Iscriversi al primo anno di Medicina per l’anno accademico 2023-2024 è ancora possibile. Venerdì 12 gennaio, infatti, si svolgerà la prova di ammissione per accedere al nuovo Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in italiano dell’Università degli Studi Link, in convenzione con l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma.
Si tratta di un’opportunità straordinaria, a beneficio soprattutto di coloro che non abbiano raggiunto una posizione utile nelle graduatorie del Test Medicina 2023, perché verranno resi disponibili 60 nuovi posti, 50 dei quali per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia e 10 per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero. Gli studenti ammessi inizieranno subito il loro percorso di studi nella sede romana dell’Ateneo: le lezioni prenderanno avvio, infatti, nell’ultima settimana di gennaio.
Per l’ammissione ai corsi saranno valutate le capacità di comprendere e analizzare testi scritti di varia tipologia, di condurre ragionamenti logico-matematici, nonché conoscenze di cultura generale, con speciale riguardo all’ambito storico, geografico, sociale e istituzionale e disciplinari in matematica, chimica, fisica e biologia. La prova di selezione, che avrà una durata di 100 minuti, consiste in un test a risposta multipla che presenta cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. I quesiti, erogati in lingua italiana, saranno così ripartiti: 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, 5 domande di ragionamento logico e problemi, 23 domande di biologia, 15 domande di chimica, 13 domande di fisica e di matematica.
Medicina e Chirurgia (LM-41) è oggi uno dei percorsi di studio più ambiti, sia per l’esigenza sociale di assicurare una copertura adeguata di medici sul territorio nei prossimi decenni sia per le ottime prospettive professionali che si aprono ai neolaureati. Per accedere alla prova di ammissione, però, il tempo stringe: l’iscrizione, che ha un costo di 200 euro, va completata inderogabilmente entro le ore 12 del 10 gennaio, esclusivamente in modalità telematica, seguendo le indicazioni fornite nella pagina internet istituzionale del Corso all’indirizzo https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/medicina-e-chirurgia.
L’orario, la sede della prova e l’eventuale distribuzione dei candidati nelle aule saranno resi noti entro il 5 gennaio nella stessa pagina internet.
In caso di necessità è possibile:
- scrivere all’indirizzo email: [email protected]
- contattare il numero (+39) 3780678347 (WhatsApp) Lun – Ven: 9.00-19.00 / Sab: 10.00-13.00