Meccanica fluidi. Certamen Lucretianum. Rudi Mathematici. Polinomi. Seminario borsa
Sul blog dedicato alla Didattica vengono oggi segnalati: una verifica scritta sulla meccanica dei fluidi, il Certamen Lucretianum per gli studenti dei Licei, l’ultimo numero della rivista dei Rudi Mathematici, una presentazione sui polinomi, un
Sul blog dedicato alla Didattica vengono oggi segnalati: una verifica scritta sulla meccanica dei fluidi, il Certamen Lucretianum per gli studenti dei Licei, l’ultimo numero della rivista dei Rudi Mathematici, una presentazione sui polinomi, un
seminario che si terrà presso il Museo del Risparmio.
La meccanica dei fluidi è una branca della fisica che viene generalmente trattata nelle terze classi dei Licei. Viene proposta una verifica scritta sull’argomento per le classi del Liceo Scientifico. Vai alla verifica
Il Liceo “Leopardi-Majorana” di Pordenone ha bandito l’VIII edizione del Certamen Lucretianum rivolto agli studenti degli ultimi tre anni dei licei statali e paritari. La prova si terrà il 16 aprile 2015 e avrà la durata di 5 ore. Vai ai dettagli
In linea il numero 193 della rivista Rudi Mathematici, una rivista interamente dedicata alla Matematica. Alla fine del post si possono scaricare le due versioni della rivista in formato PDF ed EPUB. Vai alla rivista
Segnalata una seconda risorsa per la trattazione del calcolo letterale nelle prime classi delle scuole secondarie di secondo grado. La presentazione riguarda i polinomi, introducendo la nomenclatura e le operazioni con essi. Vai alla presentazione
In Danimarca verrà a breve presentato un test per l’identificazione precoce della dislessia nelle scuola. Questo disturbo specifico dell’apprendimento è molto diffuso tra la popolazione, per cui è importante avere strumenti a disposizione per una diagnosi precoce. Vai ai dettagli
Si terrà il 18 marzo 2015 presso il Museo del Risparmio di Torino il seminario “Un libro nella borsa” rivolto nelle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado. Il seminario è gratuito e avrà come tema la borsa e i mercati. Vai ai dettagli
Visita il blog all’indirizzo: http://dida.orizzontescuola.it