Maturità, toto tracce prima prova: gli studenti scommettono su Verga, Pirandello, Pascoli e Ungaretti

WhatsApp
Telegram

Ancora pochi giorni ci separano dall’avvio degli esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. I maturandi scommettono sulle tracce della prima prova di italiano prevista alle 8,30 del 22 giugno. Ancora sul toto tracce, pochi dubbi sull’attualità, su cui sembrano prevalere guerra in Ucraina e pandemia. Sui possibili autori emergono Verga, Pascoli, Pirandello e Ungaretti.

Questo è quanto emerge da un sondaggio Skuola.net su 3 mila maturandi.

Per le due tracce di attualità invece, il 44% immagina che una sarà sicuramente sulla guerra in Ucraina o sulle crisi internazionali; il 21% punta su Covid e post pandemia. Pochi pensano invece a crisi energetica, giovani e lavoro, dai diritti civili e ambiente e inquinamento.

Per ciò che riguarda invece anniversari e ricorrenze storiche possibile oggetto soprattutto del testo argomentativo) da un lato, l’eco mediatica del trentennale dalle stragi di mafia spinge oltre un quarto dei maturandi a pensare che sarà presente una traccia su questa tragica pagina della storia italiana.

Quest’anno cadono anche i 100 anni dalla marcia su Roma, atto iniziale del regime fascista; quanto basta per far pronosticare una traccia del genere al 31% degli studenti.

Maturità 2022, nominati i Presidenti. Cosa devono fare le segreterie, scrutini e calcolo credito, esami iniziano il 22 giugno

WhatsApp
Telegram

Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Per tutti i docenti di ogni ordine e grado