Maturità, ricerca commissari esterni provincia di Trento: domande entro il 31 maggio

WhatsApp
Telegram

Il Servizio Istruzione della Provincia autonoma di Trento ha reso noto che, per l’anno scolastico in corso, è necessario acquisire la disponibilità di docenti da nominare come commissari esterni nelle commissioni d’esame del secondo ciclo di istruzione.

Le disponibilità raccolte verranno valutate qualora non fosse possibile coprire tutti i ruoli con personale già in servizio sul territorio provinciale, in conformità con la normativa vigente. Le candidature potranno inoltre essere utilizzate per eventuali sostituzioni di commissari già designati.

Materie e classi di concorso

Le discipline e i relativi codici di classe di concorso per le quali è richiesto personale sono elencate di seguito:

  • geografia turistica; classe A021; indirizzo IT04;
  • progettazione, costruzioni e impianti; classe A037; indirizzo ITCA;
  • elettrotecnica ed elettronica; classe A040; indirizzo ITEC;
  • tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici; classe A040; indirizzo ITET;
  • sistemi e reti; classe A041; indirizzo ITIA;
  • tecnologie meccaniche di processo e prodotto; classe A042; indirizzi ITMM e ITEN;
  • biotecnologie agrarie; classi A050, A051, A052; indirizzo ITPT;
  • produzioni vegetali; classe A051; indirizzo ITPT;
  • biotecnologie vitivinicole; classe A051; indirizzo ITVE;
  • trasformazione dei prodotti; classi A034, A051; indirizzo ITGA.

Modalità di presentazione della domanda

Possono presentare domanda:

  • docenti con contratto a tempo indeterminato;
  • docenti con contratto a tempo determinato, purché insegnino nell’anno scolastico in corso le materie indicate.

I candidati devono compilare il modello di “messa a disposizione”, disponibile sul portale www.vivoscuola.it/modello-candidaturacommissari. Il modulo, corredato del visto di presa visione del Dirigente scolastico, dovrà essere inviato entro il 31 maggio 2025 all’indirizzo PEC [email protected], allegando una copia di un documento di riconoscimento.

Domanda obbligatoria per il proprio AT

Si specifica che l’invio della domanda per la Provincia autonoma di Trento non esonera i docenti eventualmente obbligati a presentare analoga candidatura nel proprio ambito territoriale di appartenenza.

L’eventuale nomina sarà subordinata al rilascio del “nulla osta” da parte dell’Ufficio scolastico territorialmente competente, su richiesta dell’amministrazione provinciale.

Nota

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno