Maturità, percorsi con opzione internazionale spagnola, tedesca, cinese. Circolare

Circolare ministeriale prot. n.9166 del 9 giugno: indicazioni operative relative agli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione 2019/20 nelle sezioni dei percorsi con opzione internazionale spagnola, tedesca e cinese.
La circolare precisa che la Commissione può proporre al candidato un testo (scritto o iconografico) come spunto tratto dai materiali studiati nel corso dell’anno scolastico, attraverso il quale verificare le competenze sopra menzionate.
Le commissioni, nel corso della riunione preliminare, trovano le soluzioni più opportune per l’espletamento delle prove specifiche nell’ambito del
colloquio, assegnando eventualmente ai candidati un tempo aggiuntivo.
Valutazione
Ai soli fini del rilascio dell’Attestato da parte dei Paesi partner, la commissione esprime in ventesimi il punteggio per ciascuna delle due predette prove orali. Il punteggio globale dell’esame risulta dalla media aritmetica dei voti ottenuti nelle specifiche prove orali. Per il rilascio dei
relativi attestati, il candidato deve avere ottenuto un punteggio complessivo pari a 12/20.