Maturità, oggi la terza prova scritta nelle sezioni EsaBac. Ecco le tracce

Mentre alcuni maturandi svolgono le prove orali, oggi si è svolta la terza prova scritta nelle Sezioni EsaBac e Internazionali. Sul sito del Ministero sono ora disponibili le tracce.
La terza prova scritta si svolge nelle sezioni EsaBac, EsaBac techno, sezioni con opzione internazionale, scuole della Regione autonoma Valle d’Aosta e della Provincia autonoma di Bolzano, scuole con lingua d’insegnamento slovena e con insegnamento bilingue sloveno/italiano del Friuli Venezia Giulia.
Per quanto riguarda le scuole con progetti EsaBac ed EsaBac techno, la terza prova scritta è composta da una prova scritta di lingua e letteratura francese e da una prova scritta di storia.
Nelle sezioni con opzione internazionale tedesca la terza prova scritta, in lingua tedesca (durata sei ore) prevede una delle seguenti modalità di
svolgimento, a scelta del candidato, tra:
– discussione di un testo (Texteroerterung), vertente su un brano argomentativo di un massimo di settecento parole, tratto da un saggio, da un testo critico, da un articolo di stampa, dalla prefazione di un’opera letteraria, ecc. Esso si articola in due parti:
a) questionario contenente tre o quattro domande precise e graduali volte a guidare lo studente alla comprensione globale del brano;
b) proposta di una tematica finalizzata a condurre lo studente a discutere, confutare, riformulare o riassumere una parte o la totalità dell’argomentazione sviluppata nel brano;
– analisi di un testo letterario (Literarische Textanalyse), vertente su un brano attinto dai vari generi letterari (poesia, teatro, racconto breve, saggistica, romanzo, ecc.), strutturato in due parti:
c) due o tre domande volte a guidare l’esame metodico del brano;
d) due o tre domande di analisi, di interpretazione o di commento, idonee a suscitare nel candidato una riflessione personale sul brano;
– discussione letteraria (Literarische Eroerterung), finalizzata all’accertamento e alla valutazione della personale cultura letteraria.