Maturità nelle scuole con progetti EsaBac ed EsaBac techno: fasi di rilascio diploma Baccalauréat. Nota
Di

Nota ministero Istruzione numero 15081 del 28 giugno su esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle scuole con progetti EsaBac ed EsaBac techno. A supporto della procedura prevista per il rilascio del diploma di Baccalauréat francese, il ministero si avvale di una piattaforma informatica EsaBac, che permette di raccogliere tutti i dati degli studenti che hanno sostenuto la prova specifica EsaBac nell’ambito dell’Esame di Stato
Il ministero con la nota odierna indica le fasi del procedimento per il rilascio del diploma di Baccalauréat, che prevede attività articolate in più fasi, in cui sono coinvolte le Commissioni di esame, le segreterie delle scuole e le Académies in Francia.
- Prima fase- Lavori della commissione: secondo quanto previsto dall’ordinanza ministeriale n. 53 del 2021.
- Seconda fase – Produzione dell’attestato di superamento dell’esame di Stato: a cura delle segreterie delle scuole, che accedono al SIDI per verificare e convalidare i risultati della prova EsaBac, allo scopo di produrre e stampare l’ “Attestato di superamento dell’esame di Stato e dichiarazione dei voti per il rilascio del Baccalauréat” in lingua italiana, con traduzione in lingua francese. A seguito della riforma francese dell’esame di Baccalauréat, i diplomi dei percorsi liceali italiani, a partire dal corrente anno scolastico, trovano corrispondenza in due insegnamenti di specializzazione, che il sistema provvederà ad abbinare a ciascun percorso.
- Terza fase – Stampa e invio dei diplomi di Baccalauréat: a cura delle Académies in Francia, che stampano e inviano i detti diplomi ufficiali agli Usr di competenza.