Maturità, nella prima prova rientrerà Greta e la sua lotta per l’ambiente?

Il ministro Bussetti ha postato un video di in bocca al lupo ai maturandi e il Corriere della Sera ha voluto ravvisare un indizio sugli argomenti della prima prova.
“Siate consapevoli che ognuno di noi ha il compito di contribuire a rendere migliore questo mondo”, ha detto Bussetti e ci si chiede se possa essere un possibile riferimento all’attivista svedese Greta.
Altro indizio era già stato rilevato in occasione del flash mob per celebrare l'”Infinito” di Leopardi, ma in realtà come abbiamo già fatto notare in questo articolo, Leopardi è un autore oggetto di studio al V anno solo per i Licei, mentre per gli Istituti Tecnici e Professionali la trattazione è inserita nelle Linee Guida del IV anno.
Il periodo indicato dal Miur per la tipologia A (Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano) è compreso nel periodo che va dall’Unità d’Italia ad oggi e, come sappiamo, la prova di Italiano dell’Esame di Stato è unica per tutti gli indirizzi.
Di conseguenza, Leopardi è da escludere dalle tracce della tipologia A.
Leopardi – alla stregua di tutti gli altri autori – può rientrare nella tipologia C, riflessione critica di carattere espositivo argomentativo su tematiche di attualità, come spunto per la trattazione.