Maturità in Alto Adige, promossi quasi tutti (99,5%): il sistema scolastico italiano brilla, più sostegno e nuove opportunità per gli studenti

WhatsApp
Telegram

Un bilancio positivo quello degli esami di maturità a Bolzano, presentato dalle tre sovrintendenze scolastiche (italiana, tedesca e ladina). A spiccare sono i risultati degli studenti di lingua italiana, con una percentuale di promossi che supera il 98% nel primo ciclo d’istruzione e si attesta tra il 76,8% e l’81,5% nelle scuole superiori e professionali.

Un dato che conferma l’ottimo livello del sistema scolastico italiano a Bolzano, capace di garantire un’elevata qualità dell’insegnamento e di accompagnare con successo gli studenti verso il traguardo finale.

Più sostegno e nuove opportunità

La sovrintendenza italiana ha annunciato un importante incremento del numero degli insegnanti di sostegno, con l’arrivo di 30 nuove risorse che porteranno il totale a 170 docenti. Un investimento significativo per garantire un’attenzione ancora maggiore agli studenti con bisogni educativi speciali.

Non solo più sostegno, ma anche nuove opportunità formative per gli studenti bolzanini. Tra le novità, i corsi di primo soccorso in convenzione con la Croce Rossa, le sinergie con associazioni di categoria e aziende per favorire l’inserimento lavorativo e una convenzione di collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano.

Un ventaglio di proposte che arricchisce l’offerta formativa e apre nuovi orizzonti agli studenti, offrendo loro strumenti concreti per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e preparazione.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine