Maturità, il calendario degli esami. Correzione inizia al termine della seconda prova scritta
Di

Il calendario delle prove degli Esami di Stato secondaria II grado. Tutto pronto per l’avvio il 17 giugno. Il Miur ha raccomandato di iniziare la correzione delle prove scritte solo dopo che anche la seconda sia terminata.
Calendario esami
- Il 17 giugno le commissioni dell’esame di Maturità 2019 si insedieranno e svolgeranno la riunione plenaria. Cosa si fa nella plenaria
- Il 18 giugno potrà essere sfruttato per la predisposizione dei materiali di avvio del Colloquio
- 19 giugno 2019 ore 8.30 prima prova scritta
- 20 giugno 2019 ore 8:30 seconda prova in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva, musicale e coreutica
- 25 giugno 2019 ore 8:30 terza prova scritta (Tale prova si effettua negli istituti presso i quali sono presenti i percorsi EsaBac ed EsaBac techno e nei licei con sezioni ad opzione internazionale cinese, spagnola e tedesca)
Prove suppletive:
- 3 luglio 2019 ore 8:30 prima prova scritta suppletiva
- 4 luglio 2019 ore 8:30 seconda prova scritta suppletiva
- 9 luglio 2019 8:30, per le scuole interessate, terza prova scritta
Correzione e valutazione delle prove scritte
L’OM 2015/2019 ha fornito alle Commissioni una importante precisazione
“La commissione è tenuta a iniziare la correzione e valutazione delle prove scritte al termine della seconda prova scritta, dedicando un numero di giorni congruo rispetto al numero dei candidati da esaminare”
Seguiranno i giorni necessari per l’espletamento del Colloquio e per la predisposizione dei materiali di chiusura dell’Esame finale.
Maturità 2019: tutto su documento 15 maggio, prove, colloquio, commissioni e compensi. Lo speciale