Maturità: il 3, 4 e 9 luglio le prove scritte della sessione suppletiva. Online la chiave per aprire la cornice della seconda prova nei professionali
Domani 3 luglio e giovedì 4 si svolgono le prove scritte suppletive, prima e seconda, degli esami di maturità. Il 9 luglio si svolge la terza prova scritta suppletiva, laddove prevista. Sul sito del ministero è online la chiave ministeriale per aprire la cornice nazionale generale di riferimento per l’elaborazione della seconda prova degli Istituti Professionali.
La chiave per aprire la cornice della seconda prova professionali
Negli istituti professionali del vigente ordinamento, la seconda prova non verte su discipline ma sulle competenze in uscita e sui nuclei fondamentali di indirizzo correlati.
La seconda prova d’esame degli istituti professionali è un’unica prova integrata, la cui parte ministeriale contiene la “cornice nazionale generale di riferimento” che indica:
a. la tipologia della prova da costruire, tra quelle previste nel Quadro di riferimento dell’indirizzo (Dm 15 giugno 2022, n. 164);
b. il/i nucleo/i tematico/i fondamentale/i d’indirizzo, scelto/i tra quelli presenti nel Quadro, cui la prova dovrà riferirsi.
La chiave per l’apertura del plico viene fornita alle ore 8:30. Le commissioni elaborano entro il 3 luglio (per la sessione suppletiva), tre proposte di traccia. Tra tali proposte viene sorteggiata, il giorno dello svolgimento della seconda prova scritta, la traccia che verrà svolta dai candidati.
Calendario sessione suppletiva
Le date della sessione suppletiva degli esami di maturità sono state stabilite dall’OM 55/2024:
- La prima prova scritta suppletiva si svolge mercoledì 3 luglio 2024, dalle ore 8:30;
- la seconda prova scritta suppletiva si svolge giovedì 4 luglio 2024, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni;
- la terza prova scritta suppletiva, per gli istituti interessati, si svolge martedì 9 luglio 2024, dalle ore 8:30.
Sessione straordinaria
In casi eccezionali, qualora non sia possibile sostenere le prove scritte nella sessione suppletiva o sostenere il colloquio entro il termine previsto dal calendario deliberato dalla commissione, i candidati possono chiedere di sostenere una o più prove dell’esame di Stato in un’apposita sessione straordinaria, producendo istanza al presidente entro il giorno successivo all’assenza.
Le richieste per la sessione straordinaria si possono inoltrare dal 3 luglio 2024 e fino al 4 settembre 2024. La nota del Ministero