Maturità, dal 7 giugno le attività per la rilevazione degli esiti finali. NOTA con tutte le date

Mancano due settimane esatte all’inizio delle prove dell’esame di Maturità 2023. Un ritorno al passato, con le commissioni miste, e le due prove scritte a carattere nazionale. Anche le segreterie si preparano: da oggi 7 giugno le scuole eseguono tutte le attività finalizzate alla rilevazione degli esiti finali degli Esami.
Le date e le scadenze che le scuole devono seguire sono contenute nella nota del 6 giugno:
Prima fase: presentazione dei candidati (a cura delle segreterie scolastiche)
Dal 7 giugno 2023 fino all’insediamento della Commissione: operazioni sul SIDI
Dal 15 giugno 2023, sarà possibile scegliere l’applicativo software di supporto ai lavori della Commissione
Seconda fase: lavori della commissione (a cura delle Commissioni d’esame secondo quanto previsto dall’O.M. 45/2023). Dal 19 giugno, l’applicativo “Commissione Web” (CW) accompagna i lavori della Commissione nelle varie fasi previste. Se la Commissione ha deciso di utilizzare un applicativo diverso da “Commissione Web” per la gestione dell’esame, è necessario effettuare l’esportazione dal SIDI dei dati di presentazione candidati per la loro importazione nell’applicativo prescelto.
Terza fase: comunicazione degli esami di Stato (a cura delle segreterie scolastiche a partire dal 03 luglio 2023).
Quarta fase: adempimenti finali.