Maturità, Bussetti: con griglie nazionali stop a voti più alti ad sud

I risultati complessivi degli esami di Stato della scuola secondaria di II grado a.s. 2018/19 non sono stati ancora analizzati nel dettaglio dal Miur.
Uno degli obiettivi dichiarati era quello di uniformare le valutazioni, attraverso la proposta di griglie nazionali. Così infatti diceva il Minstro a novembre 2018 Maturità 2019, ecco griglie valutazione. Bussetti “correzioni più omogenee”
E così ancora ribadisce in una intervista a Libero pag. 9 al giornalista che gli chiede come sia possibile che agli esami di stato i risultati degli studenti del sud siano migliori, nonostante il gap che si registra nelle prove invalsi.
Rendere meno arbitrario e disomogeneo il risultato finale.
In attesa dei risultati a livello nazionale, sarebbe interessante capire come hanno operato le commissioni.
Abbiamo già proposto alcune testimonianze a favore o contro le modalità del nuovo Esame. Ci interesserebbe capire in modo più approfondito se si è avuta la sensazione di una valutazione più oggettiva attraverso le nuove griglie e se queste possano veramente creare uniformità nella valutazione.
Per commenti (che saranno pubblicati in modo anonimo) scrivere a [email protected]