Maturità: ammissione candidati, credito, punteggio, commissione e prove. SLIDE Ministero

WhatsApp
Telegram

Il 22 giugno il via degli esami di Maturità 2022 con la prima prova scritta di italiano. Seguirà la seconda prova e poi il colloquio. Il Ministero ha predisposto delle slide nelle quali vengono riepilogati i riferimenti normativi, i requisiti di ammissione per i candidati interni ed esterni, l’attribuzione del credito scolastico e del punteggio, le attività delle commissioni d’esame, i punti principali sulle prove scritte e orali e loro valutazione.

Anche per questo anno scolastico le commissioni d’esame sono costituite da soli commissari interni, con Presidente esterno.

Le attività delle commissioni:

• Le attività previste e quelle da calendarizzare sono in larga parte quelle ordinarie (compresa la correzione delle prove scritte), riferite sia ai candidati interni che agli esterni. L’effettuazione delle prove scritte comporta la calendarizzazione di una riunione in cui definire le tre proposte di traccia per la seconda prova (art. 20).

• Cambiano i parametri per il ‘bonus’: la sottocommissione definisce i criteri per «l’eventuale attribuzione del punteggio integrativo, fino a un massimo di cinque punti, per i candidati che abbiano conseguito un credito scolastico di almeno quaranta punti e un risultato nelle prove di esame pari almeno a quaranta punti».

Prove d’esame previste e punteggi:

  • prima prova scritta nazionale di lingua italiana o della diversa lingua nella quale si svolge l’insegnamento (punti 15)
  • seconda prova scritta sulle discipline di cui agli allegati B/1, B/2, B/3 all’ordinanza, predisposta, con le modalità di cui all’art. 20, in conformità ai quadri di riferimento allegati al d.m. n. 769 del 2018, affinché detta prova sia aderente alle attività didattiche effettivamente svolte nel corso dell’anno scolastico sulle specifiche discipline di indirizzo (punti 10)
  • colloquio (punti 25)

Tabelle conversione punteggi prove scritte

Griglia valutazione seconda prova

Valutazione colloquio

SLIDE

Maturità 2022, nominati i Presidenti. Cosa devono fare le segreterie, scrutini e calcolo credito, esami iniziano il 22 giugno

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Affidati ai nostri esperti! Ultimi posti disponibili per il Corso di preparazione di Eurosofia!