Maturità al quarto anno per merito, chi può fare domanda entro il 31 gennaio

WhatsApp
Telegram

Entro il 31 gennaio è possibile presentare domanda di partecipazione agli esami di maturità 2024 e ottenere il diploma in anticipo di un anno. Si tratta dell’abbreviazione per merito. La domanda si presenta al dirigente scolastico della scuola frequentata.

Le indicazioni sono contenute nella nota ministeriale del 12 ottobre

Ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del d. lgs. n. 62 del 2017 sono ammessi, a domanda, direttamente all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo, gli studenti che hanno riportato, nello scrutinio finale della penultima classe:

  • non meno di otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto
    secondo l’ordinamento vigente
  • non meno di otto decimi nel comportamento
  • hanno seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado
  • hanno riportato una votazione non inferiore a sette
    decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non inferiore a otto decimi nel comportamento negli scrutini
    finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in non ammissioni alla classe successiva nei due
    anni predetti.

Le votazioni non si riferiscono all’insegnamento della religione cattolica e alle attività alternative.

L’abbreviazione per merito non è consentita nei corsi quadriennali e nei percorsi di istruzione degli adulti di secondo livello.

Ricordiamo che entro il 31 gennaio è possibile presentare eventuali istanze tardive di partecipazione agli esami di Stato.

Specchietto scadenze domande

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno