Maturità 2025, novità voto: punteggio massimo di fascia nel credito scolastico solo agli studenti con almeno 9 nel comportamento

WhatsApp
Telegram

Novità nella Maturità 2025 dalla legge 150 del 1° ottobre 2024: solo gli studenti con almeno 9 possono avere il punteggio massimo di fascia nel credito scolastico, influenzando così direttamente il voto finale dell’esame. Lo ricorda l’articolo11 dell’ordinanza n. 67 sull’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione pubblicata oggi dal MIM.

Novità punteggio credito

Come spiega l’ordinanzail punteggio più alto nell’ambito della fascia di attribuzione del credito scolastico spettante sulla base della media dei voti riportata nello scrutinio finale” può “essere attribuito se il voto di comportamento assegnato è pari o superiore a nove decimi.

Lo stesso principio si applica agli studenti frequentanti le classi terze e quarte quest’anno.

Quanti punti al credito scolastico

Il punteggio massimo del credito scolastico è 40, di cui:

  • 12 punti al terzo anno
  • 13 punti al quarto anno
  • 15 punti al quinto anno

I punteggi sono attribuiti sulla base della tabella di cui all’allegato A al d. lgs 62/2017.

 

Voto finale

Il punteggio finale è il risultato della somma dei punti ottenuti nelle prove scritte e nel colloquio e dei punti del credito scolastico:

  • credito scolastico: massimo 40 punti;
  • prove scritte: massimo 20 punti ciascuna;
  • colloquio: massimo 20 punti.

Leggi anche

Maturità 2025, così si svolgerà l’Esame: struttura, prove, credito scolastico e commissioni. ORDINANZA

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine