Maturità 2025, griglia di valutazione prova orale: struttura e indicatori. Ecco il documento del Ministero con le info utili. SCARICA

WhatsApp
Telegram

Pubblicata l’ordinanza degli Esami di Stato per l’anno scolastico 2024-2025. Allegato all’annuale documento che regolamenta la maturità, spazio anche alla griglia di valutazione.

La griglia di valutazione del colloquio dell’Esame di Stato 2025, assegna fino a 20 punti suddivisi in cinque indicatori principali, ciascuno con livelli e descrittori dettagliati:

  1. Acquisizione dei contenuti e dei metodi disciplinari (max 5 punti): valuta la completezza e la profondità della preparazione, con punteggi da 0.5 (preparazione frammentaria) a 5 (padronanza approfondita).
  2. Capacità di collegare le conoscenze (max 5 punti): premia la capacità di istituire nessi pluridisciplinari, da 0.5 (collegamenti assenti) a 5 (trattazione articolata e coerente).
  3. Argomentazione critica e personale (max 5 punti): misura l’originalità e la rielaborazione dei contenuti, con punteggi crescenti in base alla qualità dell’analisi.
  4. Padronanza lessicale e tecnica (max 2.5 punti): valuta la precisione e la ricchezza del linguaggio, incluso l’uso di terminologia specifica.
  5. Comprensione della realtà in chiave di cittadinanza attiva (max 2.5 punti): esamina la capacità di riflettere sulle esperienze personali in un’ottica civica.

Novità per il voto in condotta e PCTO

La griglia si inserisce in un contesto di maggior rigore voluto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito

  • Voto in condotta: se inferiore a 6, comporta la non ammissione all’esame; se pari a 6, lo studente deve discutere un elaborato su cittadinanza attiva durante il colloquio.
  • PCTO obbligatori: la relazione sulle competenze trasversali acquisite diventa parte integrante della valutazione, con un focus sulle soft skill e l’orientamento.

Impatto sulla valutazione finale

Il punteggio del colloquio (20/100) incide sul voto di Maturità insieme a:

  • Credito scolastico (max 40 punti);
  • Prove scritte (20 punti ciascuna).

La commissione può attribuire fino a 5 punti bonus a chi raggiunge almeno 50/100 nelle prove e 30/40 nel credito. La lode richiede 100/100 senza bonus e voto unanime.

GRIGLIA

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine