Maturità 2025, ordinanza su modalità di svolgimento (scarica PDF). Valditara: “Una scuola che educa al rispetto e alla responsabilità”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ufficializzato le modalità dell’Esame di Stato del secondo ciclo per l’anno scolastico 2024/2025, in programma dal 18 giugno 2025.
La prima prova scritta avrà inizio alle 8:30, confermando il tradizionale avvio con il tema di italiano. Tra le novità principali, il completamento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento diventa requisito obbligatorio per l’ammissione. Per i candidati esterni, le attività assimilabili ai PCTO saranno valutate dal Consiglio di classe della scuola di riferimento, statale o paritaria.
Valutazione del comportamento e cittadinanza attiva al centro dell’esame
In linea con la legge 150/2024, la valutazione del comportamento assume un ruolo decisivo: gli studenti con un voto inferiore a 6/10 non saranno ammessi all’esame. Chi ottiene esattamente 6 dovrà affrontare un elaborato critico su cittadinanza attiva e solidale, basato sui principi costituzionali. L’argomento sarà assegnato dal Consiglio di classe durante lo scrutinio finale, con consegna delle indicazioni entro il giorno successivo. Il punteggio più alto nei crediti scolastici sarà riservato solo a chi ha un voto di comportamento pari o superiore a 9/10, regola valida anche per gli studenti del terzultimo e penultimo anno.
Valditara: “Una scuola che educa al rispetto e alla responsabilità”
“Queste misure rappresentano un passo avanti verso una scuola seria e formativa“, ha dichiarato il Ministro Valditara. L’obiettivo è valorizzare il merito e preparare gli studenti al futuro, puntando sulla responsabilità individuale. “Il comportamento incide non solo sull’ammissione, ma anche sul percorso di crescita personale”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di formare cittadini consapevoli. Le novità puntano a rafforzare il legame tra istruzione, competenza e educazione civica, elementi chiave per la maturità degli studenti.