Maturità 2025, dal 12 giugno scelta applicativo software di supporto ai lavori della Commissione

WhatsApp
Telegram

Con nota n. 3779 del 4 giugno il Ministero ha fornito indicazioni e scadenze sugli adempimenti relativi alla comunicazione dei dati degli esiti degli esami di Stato di II grado. Dal 5 giugno le segreterie scolastiche sono impegnate in una serie di attività finalizzate alla presentazione dei candidati.

Da giovedì 12 giugno 2025 è possibile scegliere l’applicativo software di supporto ai lavori della Commissione. Anche questa è un’operazione che riguardale segreterie scolastiche.

Se si sceglie Commissione Web

Se la Commissione sceglie di utilizzare Commissione Web (CW) occorre:

  • importare il nominativo del Presidente e verificare le associazioni dei nominativi della componente alla commissione/classe e l’assegnazione alle materie d’esame. Qualora si renda necessario, è possibile effettuare la modifica intervenendo direttamente sul SIDI;
  • abilitare, su segnalazione del Presidente (abilitato in automatico), i commissari in base all’associazione alla classe d’esame;
  • chiudere l’attività di presentazione.

Se non si sceglie Commissione Web

Anche nel caso in cui la commissione non utilizzi Commissione Web, le attività di presentazione dei candidati si effettuano sempre sul SIDI a cura della segreteria scolastica al fine di semplificare la successiva importazione nel SIDI dell’esito degli esami.

Leggi anche

Maturità 2025: dal 5 giugno presentazione candidati sul SIDI. Adempimenti e scadenze per le scuole. NOTA

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine