Maturità, il diploma è diventato una laurea? Il dibattito social sui festeggiamenti eccessivi: “Così è una sfilata di moda”

Mentre i maturandi di tutta Italia tirano un sospiro di sollievo dopo le prove orali, i social si riempiono di foto e video che immortalano i festeggiamenti post-esame. Ma quest’anno, tra abbracci e sorrisi, spuntano anche bouquet di fiori, corone d’alloro e abiti eleganti degni di una laurea, scatenando un acceso dibattito online.
Tradizione o esagerazione?
C’è chi ritiene che questi festeggiamenti eccessivi svalutino il significato del diploma, che dovrebbe essere visto come il coronamento di un percorso scolastico e non come un traguardo eccezionale. Un post su X, diventato virale, esprime proprio questo punto di vista: “Vero, forse i tempi cambiano, forse io sono boomer ma la corona d’alloro per la maturità non si può vedere! Ma tutta questa fretta di fare le cose da grandi da dove viene? Io pagherei per tornare indietro nel tempo”.
Le reazioni sui social
Il post ha generato una valanga di commenti, tra chi concorda con l’autrice e chi invece difende la libertà di festeggiare come meglio si crede. Alcuni utenti sottolineano come le nuove generazioni sembrino “bruciare le tappe”, mentre altri riportano esempi di festeggiamenti eccessivi anche per traguardi meno significativi, come l’attestato di terza media o la laurea triennale.
La maturità è davvero un “diplomificio”?
Non mancano poi le critiche al sistema scolastico, definito da alcuni un “diplomificio”, dove il diploma viene sminuito e svalutato. Altri, invece, rivendicano il diritto di festeggiare la maturità come un traguardo importante, indipendentemente dalle opinioni altrui.