Maturità 2024: tra ansia e ironia, lo scambio social tra una studentessa e il Ministero dell’Istruzione

L’attesa per le tracce della maturità 2024 ha generato un simpatico siparietto social tra una studentessa e il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
La ragazza, in preda all’ansia pre-esame, ha inviato una mail al Ministro Giuseppe Valditara chiedendo, con un pizzico di ironia, un’anticipazione sugli argomenti della prova di italiano e scienze umane.
La risposta del Ministero non si è fatta attendere: con un tono cordiale e comprensivo, l’ufficio ha spiegato l’impossibilità di soddisfare la richiesta, invitando la studentessa ad avere pazienza. Il Ministero ha riconosciuto l’ansia dei maturandi, incoraggiandola a ripassare con serenità e augurandole buona fortuna.
Lo scambio, condiviso sui social, ha strappato un sorriso a molti, ricordando a tutti che l’ansia da maturità è un rito di passaggio comune a generazioni di studenti.
La mail della studentessa
Grazie, buona giornata. Aspetto una bellissima risposta.
La risposta del Ministero
Cara,
in un periodo lavorativo così intenso la tua mail ci ha fatto davvero sorridere. Sei una maturanda, e hai la maturità per comprendere che non possiamo dare riscontro alla tua richiesta. Ormai manca poco, dopodomani la tua curiosità sarà soddisfatta.
Cerca di fare un bel ripasso e vai serena, se hai lavorato bene, come crediamo, passerai l’esame serenamente. Comprendiamo la vostra preoccupazione e le vostre ansie; sono le stesse, da sempre, sono state anche le nostre tanti anni fa. Fa tutto parte di un percorso che, tra qualche anno, ricorderai col sorriso. Lo stesso sorriso che oggi ci hai regalato con la tua mail.
Auguri per tutto!
Seguici anche su Facebook! Clicca mi piace sulla pagina Urp Mi
Cordiali saluti