Maturità 2024, Pirandello per la prima prova. Il bisnipote: “Ancora un faro per le nuove generazioni”

WhatsApp
Telegram

Stefano Pirandello, bisnipote del celebre drammaturgo Luigi Pirandello e affermato light designer, commenta la scelta di una traccia della prima prova di maturità incentrata sul romanzo “Quaderno di Serafino Gubbio operatore”.

“Il mio bisnonno è ancora un faro per le nuove generazioni”, afferma Pirandello all’Adnkronos, sottolineando la lungimiranza del suo antenato riguardo ai rischi della tecnologia. “Le macchine hanno preso, in parte, il sopravvento sugli uomini, anche nel mio campo”, ammette, ma si dichiara meno pessimista del suo illustre predecessore.

“Quando insegno in Accademia, ricordo ai miei allievi che è l’uomo a guidare la tecnologia”, spiega, sottolineando l’importanza di un utilizzo costruttivo delle macchine, come nel film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.

Pirandello conclude citando il romanzo del bisnonno: “Dipende da noi, dalla nostra umanità, creatività e sensibilità, avere il potere di non esserne logorati”. Un messaggio attuale e significativo, che invita le nuove generazioni a riflettere sul rapporto uomo-macchina e a utilizzare la tecnologia in modo consapevole e responsabile.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025