Maturità 2024, orali rinviati in alcune città per i ballottaggi

La maturità 2024 si avvicina e mentre il 19 giugno è prevista la prima prova scritta d’italiano, in alcune città l’inizio degli orali potrebbe subire un piccolo rinvio. Il motivo? I ballottaggi delle elezioni comunali in programma domenica 23 e lunedì 24 giugno.
Negli istituti che ospiteranno i seggi elettorali, infatti, gli esami orali non potranno iniziare il 24 giugno come da calendario. L’avvio dei colloqui potrebbe quindi slittare a martedì 25 o mercoledì 26 giugno, per consentire le operazioni di spoglio e la pulizia delle aule utilizzate per il voto.
Le città coinvolte sono diverse, tra cui alcuni capoluoghi di regione come Bari, Campobasso, Potenza, Firenze e Perugia. Inoltre, i rinvii riguarderanno anche i capoluoghi di provincia di Caltanissetta, Pescara e Bergamo.
Una volta iniziati, i colloqui orali proseguiranno tuttavia fino a metà luglio come di consueto. Al termine, saranno resi pubblici i voti finali della maturità 2024, frutto della somma tra prove scritte, orali e crediti acquisiti durante il triennio.
Per i maturandi delle città interessate dai ballottaggi, dunque, solo un piccolo slittamento iniziale, ma nessun altro cambiamento nella tabella di marcia.