Maturità 2024, l’invasione dei genitori all’orale. Parla Galiano: “I fiori fuori da scuola sono un gesto d’amore, non un premio. Non giudicate chi aspetta fuori da scuola”

WhatsApp
Telegram

La Maturità 2024 sta facendo discutere non solo per le prove e i risultati degli studenti, ma anche per la presenza sempre più massiccia dei genitori durante gli esami orali. Accompagnare i figli, assistere ai colloqui e festeggiare con spumante e fiori è diventata una tendenza diffusa, ma non tutti la vedono di buon occhio.

Enrico Galiano, un ricordo personale e una riflessione sull’amore genitoriale

Su Facebook, lo scrittore e docente Enrico Galiano interviene nel dibattito condividendo un ricordo personale: la presenza di suo padre all’esame di maturità, un giorno difficile per lui, segnato da un litigio con il commissario esterno e dalla consapevolezza di non aver dato il meglio di sé.

Galiano ricorda la pacca sulla spalla del padre e il gesto di portarlo a bere, un modo per dirgli “io ci sono” nonostante il flop. Un ricordo che, a distanza di anni, rimane uno dei più belli e significativi della sua relazione con il padre.

I fiori fuori da scuola: un gesto d’amore e di supporto

L’autore invita a non giudicare superficialmente i genitori che attendono i figli fuori dalla scuola con mazzi di fiori. Dietro ogni abbraccio e festeggiamento, ci sono storie e significati che spesso sfuggono a chi osserva dall’esterno.

Galiano riconosce che in alcuni casi la presenza dei genitori possa essere eccessiva o dettata da mode e apparenze, ma sottolinea che nella maggior parte dei casi si tratta di un gesto d’amore e di supporto. Un modo per dire ai figli: “Sono qui per te, in una delle tappe più importanti della tua vita”.

Un messaggio per le nuove generazioni

Galiano conclude con una riflessione rivolta ai giovani: molti ragazzi e ragazze della sua generazione sarebbero oggi genitori e persone migliori se avessero avuto qualcuno ad aspettarli fuori dalla scuola il giorno dell’esame. Un messaggio che invita a guardare con empatia e comprensione a quei gesti d’amore, spesso fraintesi o criticati, che rappresentano un importante sostegno per i giovani nel loro percorso di crescita.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia. Oggi alle 15.00 webinar a cura dei nostri Dsga esperti: “Rendicontazione PNRR. A che punto siamo”