Maturità 2024, la protesta degli studenti che hanno effettuato l’esame nel 2023: “Le nostre tracce erano più complesse”

WhatsApp
Telegram

Mentre gli studenti della Maturità 2024 sono impegnati con la prova di italiano, sui social network è scoppiata la protesta dei maturandi dell’anno scorso.

I classe ’04, come si autodefiniscono, commentano le proposte del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’esame di quest’anno, affermando che le loro tracce erano decisamente più impegnative.

Come segnala il sito Skuola.net, sono numerosi i messaggi sui social che lamentano come l’accoppiata di autori proposta nel 2023, ovvero Moravia e Quasimodo, fosse di gran lunga più ostica rispetto alla scelta per la Maturità 2024, che vede gli studenti confrontarsi con Pirandello e Ungaretti.

“Baratteresti Moravia e Quasimodo per Pirandello e Ungaretti? I maturandi del 2023 ci metterebbero la firma”, si legge su Skuola.net, riportando il sentimento diffuso tra gli ex studenti impegnati lo scorso anno nella prova più temuta dell’esame di Stato.

Mentre gli attuali maturandi si cimentano con le tracce assegnate dal Miur, sui social network è esplosa una vera e propria protesta da parte di chi ha già vissuto quella esperienza solo un anno fa. I classe ’04 sembrano soffrire di un caso di “l’erba del vicino è sempre più verde” e non perdono occasione per lamentarsi della presunta difficoltà delle tracce loro assegnate nel 2023.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025