Maturità 2024, il caso della studentessa che ha fatto ‘sciopero dell’orale’ per i voti bassi: “Valutazione bassissima senza motivo”

WhatsApp
Telegram

Una studentessa di un liceo di Venezia ha fatto notizia per la sua decisione di fare “sciopero dell’orale” durante la prova orale della maturità 2024.

L’alunna, insieme ad altre due compagne, ha scelto il silenzio come forma di protesta contro quelli che ritiene essere voti ingiustamente bassi assegnati alla sua classe durante le prove scritte.

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, la studentessa ha definito le valutazioni “assurde e umilianti”, ipotizzando che possano aver influito dissapori pregressi tra la commissaria esterna di greco e il docente interno di latino, un’ipotesi tuttavia ancora da dimostrare.

La decisione di protestare è stata sofferta, ma la studentessa ha dichiarato di non poter rimanere inerme di fronte a voti “davvero bassissimi e senza motivo”. La commissione è rimasta spiazzata dalla sua scelta, essendo la prima dell’istituto a sostenere l’orale. La ragazza ha espresso preoccupazione anche per la sorella minore, che frequenta la stessa scuola, augurandosi che non debba subire simili ingiustizie.

La studentessa, che si presentava con una media dell’8 in greco e proveniva da una classe con un buon rendimento, ha chiesto un confronto con la commissione sulla versione, ma nonostante le resistenze iniziali, non c’è stato modo di cambiare le cose. Ritiene che la commissaria esterna di greco abbia tenuto un atteggiamento rigido, riservando però un trattamento diverso a un’altra sezione.

Nonostante la protesta, la studentessa, iscritta alla Miami University in Ohio con una borsa di studio per meriti sportivi, ha deciso di non procedere con un ricorso per non compromettere l’intera classe. Un voto alto alla maturità le avrebbe potenzialmente permesso di accedere a benefici scolastici, ma per lei si trattava principalmente di una questione di principio.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato