Maturità 2024, è obbligatorio presentare la domanda? Si potrà rifiutare incarico? LE RISPOSTE AI VOSTRI QUESITI

È stata pubblicata la circolare che disciplina la formazione delle commissioni dell’esame di Stato per l’anno scolastico 2023/2024. La sessione d’esame inizierà il 19 giugno 2024 con la prima prova scritta.
Ecco tutte le risposte alle vostre domande durante la puntata di Question Time andata in onda giovedì 28 marzo alle 14:30.
Risponde Graziamaria Pistorino.
Il docente che sta facendo l’anno di prova sul sostegno e terminerà a luglio con l’esame finale, può fare domanda come commissario esterno?
Certamente. Tuttavia, considerando che l’insegnante è di sostegno e potrebbe essere impegnato con il proprio studente durante gli esami, non è obbligato a partecipare come commissario se impegnato in altre classi.
Docente ITP con più di 10 anni di insegnamento di ruolo, posso fare domanda da commissario o da presidente, anche fuori dalla provincia di residenza?
Sì, lo puoi fare. Essendo un ITP con più di dieci anni di servizio, hai la facoltà di farlo e anche fuori dalla provincia di residenza. Tuttavia, la prima considerazione sarà per il comune, poi per la provincia, e infine fuori dalla provincia, ma è difficile che si arrivi a quest’ultima opzione.
Posso fare domanda nella stessa città in cui si trova il liceo in cui insegno?
Sì, puoi farlo nella stessa città, purché ci siano quattro distretti scolastici.
Per essere esonerati dalla presentazione della domanda di commissario esterno, bisogna essere in maternità facoltativa al momento della domanda o a giugno?
Devi essere in maternità facoltativa a giugno, durante il periodo dell’esame di stato (ndr Non si è esonerati dalla presentazione della domanda se in servizio, qualora la docente ricevesse la nomina può avvalersi della facoltà di usufruire del congedo)
Docente di scienze motorie a tempo indeterminato, devo fare la domanda come commissario esterno?
No, se la tua materia non è oggetto dell’esame di stato, non sei tenuta a fare la domanda.
Posso fare domanda per commissario esterno anche se non ho l’abilitazione?
No, devi essere abilitata. Se non hai l’abilitazione, non puoi fare domanda come commissario esterno.
La domanda è obbligatoria per gli insegnanti che sono in servizio quest’anno?
Sì, è obbligatoria per chi insegna discipline coinvolte nell’esame di stato, a esclusione di alcune categorie specifiche come gli insegnanti di sostegno impegnati, l’ITP, e i docenti in part-time.
La domanda viene inviata dalla segreteria della scuola all’ufficio scolastico provinciale tramite istanze online?
Esatto, la domanda viene prodotta dall’insegnante su istanze online e poi gestita dalla scuola per i successivi adempimenti, entro il 12 di aprile.